Avrà luogo venerdì 17 maggio 2019 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di uno sciopero di 4 ore indetto dai sindacati Usb .
Previste ripercussioni sull'intera rete di trasporto pubblico locale quindi metropolitana, bus, filobus, tram, ferrovie locali gestite da Atac e Roma Tpl. Anche le linee della Metropolitana di Roma saranno a rischio.
a tutela e per garantire il reale esercizio del diritto di sciopero e le continue interpretazioni restrittive operate dalla Commissione Nazionale di Garanzia; contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto; per la salute sicurezza delle operazioni a tutela di lavoratori e utenti, basta omicidi; contro il sistema degli appalti indiscriminati e per la reinternalizzazione delle attività; per la definizione di una reale politica dei trasporti in Italia e per l´avvio dei tavoli sulla riforma dei settori; per ottenere politiche contrattuali realmente nazionali e esigibili per tutti i lavoratori che impediscano il dumping salariale e dei diritti; per la riduzione dell´orario di lavoro a parità di salario; per a piena occupazione e contro la precarietà
Dopo lo sciopero del 8 marzo 2019, nuovi disagi per i pendolari della Capitale e turisti a seguito di uno sciopero indetto per il giorno 17 maggio 2019 che inizierà alle 8:30 del 17 maggio 2019. L'agitazione interesserà l'intera rete gestita da ATAC tra cui bus e tram, filobus, ma anche e metropolitana di Roma e ferrovie. Lo sciopero giungerà alla conclusione alle ore 12:30 di venerdì 18 maggio 2019 tuttavia è possibile che per la normalizzazione del servizio occorrano alcune ore.
Durante lo sciopero, nelle stazioni delle linee metroferroviarie che resteranno, eventualmente attive non sarà garantito il servizio di montascale, ascensori e scale mobili e non sarà garantito il servizio delle biglietterie normalmente attive.
Lo sciopero non avrà effetti sulle linee di bus extraurbane gestite da Cotral e sulle ferrovie regionali di Trenitalia che, quindi, saranno regolarmente in servizio.
Vale la pena segnalare che nel corso della sera del 17 maggio 2019 sulle ferrovie regionali Roma-Lido e Roma Civitacastellana-Viterbo gestite da ATAC sarà potenzialmente interrotto il servizio per consentire attività tecniche. Alle 21:45 sarà sospesa la tratta Acilia-Colombo mentre l'orario ferroviario nella tratta Piramide-Acilia sarà riprogrammato. Gli ultimi treni che effettuano la corsa completa partiranno da Piramide e da Colombo alle ore 21.45, poi è previsto il seguente orario:
Lo sciopero dei trasporti (che toccherà anche la metropolitana di Roma) prevede alcune fasce orarie garantite sull'intera rete. In particolare saranno garantiti i trasporti dalle 5:30 alle ore 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.
Ne consegue che sino alle 5:30, dalle 8:30 a conclusione dello sciopero non saranno garantiti i servizi di trasporto pubblico gestiti da ATAC tra cui le linee della metropolitana di Roma.
Nel precedente sciopero organizzato dai sindacati Si.Cel - ORSA- USB il giorno 26 luglio 2018 l'adesione è stata del 17,3% per esercizio superficie e del 20,4% per esercizio metropolitane e ferrovie connesse.
Per i turisti potrebbe essere d'aiuto disporre della mappa della città di Roma. Trovi la mappa e le informazioni connesse in questo approfondimento.
Articolo di Matia Goltri fonte Atac