La linea C della metropolitana di Roma
La linea C della metro di Roma, in costruzione dal 2007 e non completata, taglierà la città da nord-ovest, nel quartiere Della Vittoria, alla periferia est estendendosi oltre il Grande Raccordo Anulare per una lunghezza totale di circa 25,6 km e 30 stazioni passando per il centro storico della Capitale.
La linea C della metro di Roma è contraddistinta dal colore verde e la particolarità della linea è l'assenza del conducente sui convogli grazie all'impiego della tecnologia Driverless a cui abbiamo dedicato un approfondimento.
Attualmente sono in costruzione circa 21,5 km del tracciato con 24 stazioni.
Nella parte orientale utilizzerà in parte il tracciato superstite della vecchia ferrovia Roma-Fiuggi e gli interscambi previsti con le altre linee saranno a San Giovanni e Ottaviano (linea A) e Colosseo (linea B).
Le stazioni della linea C
- Monte Compatri-Pantano
- Graniti
- Finocchio
- Bolognetta
- Borghesiana
- Due Leoni - Fontana Candida
- Grotte Celoni
- Torre Gaia
- Torre Angela
- Torrenova
- Giardinetti
- Torre Maura
- Torre Spaccata
- Alessandrino
- Parco di Centocelle
- Mirti
- Gardenie
- Teano
- Malatesta
- Pigneto
- Lodi
- San Giovanni
- Amba Aradam - Ipponio - non operativa
- Fori Imperiali - Colosseo - non operativa
- Venezia - non operativa
- Chiesa Nuova - non operativa
- San Pietro - non operativa
- Risorgimento - non operativa
- Ottaviano - non operativa
- Clodio/Mazzini - non operativa
Costruzione metro Roma linea C
Tags: Metro C, Approfondimento