Skip to main content

Le linee S di rinforzo alla metropolitana di Roma

  • Foto:
  • Descrizione immagine aggiuntiva: Mappa linea S Roma

Sciopero del 16 dicembre 2022

Indetto uno sciopero dei trasporti per il 16 dicembre, clicca qui per approfondire

Ultime notizie

Le linee S sono un servizio integrativo che consente di raggiungere rapidamente il centro storico dai nodi di interscambio di metro A e B e più in generale dalla periferia al centro in supporto a Cotral e Atac.

Le linee S di Roma sono una alternativa alle linee della metropolitana di Roma durante i giorni feriali e in particolari fasce orarie.

15 linee S di supporto alla metropolitana di Roma

Dopo una sperimentazione iniziale di sole 6 linee ora diventano 15 le linee S. Di queste 14 collegano la periferia con Termini e una collega la Stazione di Acilia con Piramide permettendo quindi ai viaggiatori di cambiare metro senza dover passare dal Centro.

Le linee S di Roma

Mappa delle linee S di Roma

Le linee S di supporto alla metro di Roma

Le linee S di supporto alla metro di Roma

Informazioni correlate

In tema di Metro C di Roma è probabile che ti interessino gli orari della metropolitana di Roma e le diverse tipologie di biglietti disponibili per il trasporto pubblico di Roma.


Linea C metro Roma, la metropolitana automatica

Il Sistema Driverless (senza guidatore a bordo), consente di gestire una linea metropolitana in modo completamente automatico, garantendo con il massimo dell’efficienza la marcia dei treni e la loro sicurezza in tutti gli aspetti: ad esempio il distanziamento fra un convoglio e l’altro per evitare collisioni. E’ un sistema già in funzione nelle metropolitane di Copenaghen, Singapore, Vancouver, Docklands (Londra), Hong Kong, Lille, Parigi e Torinooltre che in molti aeroporti. 

La linea C della metropolitana di Roma

Sciopero del 16 dicembre 2022

Indetto uno sciopero dei trasporti per il 16 dicembre, clicca qui per approfondire

Ultime notizie

Linea C della metro di Roma

La linea C della metro di Roma, in costruzione dal 2007 e non ancora interamente completata, taglia la città da nord-ovest, nel quartiere Della Vittoria, alla periferia est estendendosi oltre il Grande Raccordo Anulare per una lunghezza totale di circa 25,6 km e 30 stazioni passando per il centro storico della Capitale.

La linea C della metro di Roma è contraddistinta dal colore verde e la particolarità della linea è l'assenza del conducente sui convogli grazie all'impiego della tecnologia Driverless a cui abbiamo dedicato un approfondimento. Attualmente sono in costruzione circa 21,5 km del tracciato con 24 stazioni.

Nella parte orientale utilizza in parte il tracciato superstite della vecchia ferrovia Roma-Fiuggi e gli interscambi con le altre linee sono a San Giovanni e Ottaviano (linea A) e Colosseo (linea B).

Le stazioni della Metro C di Roma

  • Monte Compatri-Pantano
  • Graniti
  • Finocchio
  • Bolognetta
  • Borghesiana
  • Due Leoni - Fontana Candida
  • Grotte Celoni
  • Torre Gaia
  • Torre Angela
  • Torrenova
  • Giardinetti
  • Torre Maura
  • Torre Spaccata
  • Alessandrino
  • Parco di Centocelle
  • Mirti
  • Gardenie
  • Teano
  • Malatesta
  • Pigneto
  • Lodi
  • San Giovanni
  • Amba Aradam - Ipponio - non operativa

  • Fori Imperiali - Colosseo - non operativa

  • Venezia - non operativa

  • Chiesa Nuova - non operativa

  • San Pietro - non operativa

  • Risorgimento - non operativa

  • Ottaviano - non operativa

  • Clodio/Mazzini - non operativa

Mappa delle stazioni della Metro C di Roma

Le stazioni della Metro c di Roma

Le stazioni della Metro C di Roma

Informazioni correlate

In tema di Metro C di Roma è probabile che ti interessino gli orari della metropolitana di Roma e le diverse tipologie di biglietti disponibili per il trasporto pubblico di Roma.


La costruzione della Linea C

La Metro C di Roma è una delle opera in corso di realizzazione, parzialmente completata e parzialmente in lavorazione.

  • foto della costruzione della Metro C di Roma

    foto della costruzione della Metro C di Roma

  • foto della Metro C di Roma

    foto della Metro C di Roma