Skip to main content

Metro B chiusa domenica 27 novembre per manutenzione, bus sostitutivi

Ultima revisione: 21 Novembre 2016

Roma Metro B stazione Rebibbia

Domenica 27 novembre 2016 la metropolitana di Roma linea B resterà chiusa per l'intera giornata a causa di lavori di rinnovo dell'infrastruttura. La metropolitana di Roma, durante il disservizio, sarà rimpiazzata da bus sostitutivi che fungeranno da navetta.

Dopo lo sciopero della metropolitana di Roma del 15 novembre di cui abbiamo parlato in questo articolo, nuovi disservizi in vista per chi conta di utilizzare la metro di Roma domenica 27 novembre, giornata durante la quale alcuni lavori di manutenzione causeranno la chiusura della linea B e B1 della metro della capitale.

Lavori di ammodernamento della Metropolitana di Roma

A darne avviso è l'ATAC, l'azienda che gestisce la linea. A causa di "lavori di rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria tra le stazioni di Castro Pretorio e Policlinico la linea metropolitana B e B1 sarà chiusa e sostituita da bus navetta domenica 27 novembre 2016". In particolare la tratta oggetto della manutenzione è quella tra Laurentina e Termini, tra Termini e Rebibbia/Ionio.

La tratta chiusa

La linea B/B1 della metropolitana (Laurentina<->Termini<->Rebibbia/Ionio) resterà chiusa per l'intera giornata di domenica 27 novembre 2016. Al posto dei treni della metro sarà ativo un servizio di bus navetta. Tale rinnovo consentirà, una volta completati i lavori, di eliminare il rallentamento dei treni attualmente previsto nella tratta

I bus sostitutivi della metro B

Saranno attive tre linee di bus navetta che seguiranno i percorsi:

  • linea MB1 stazione Laurentina-Termini-Bologna-Ionio
  • linea MB2 stazione Laurentina-Termini-Bologna-stazione Tiburtina
  • linea MB3: stazione Piramide-Termini-Bologna-stazione Rebibbia

I bus sostitutivi seguiranno il percorso della linea metro con fermate nei pressi delle stazioni chiuse ad eccezione di:

  • Colosseo: per la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali, il servizio navetta effettuerà fermata in via Celio Vibenna altezza piazza del Colosseo
  • Cavour: per la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali, il servizio navetta non transiterà dalla stazione metro Cavour. Le fermate del bus navetta più vicine saranno in via Celio Vibenna altezza piazza del Colosseo e in largo Brancaccio
  • Quintiliani: la fermata dei bus navetta sarà in via dei Monti Tiburtini angolo via Filippo Meda


Accessibilità

Sulle linee bus MB1-MB2-MB3 circoleranno bus accessibili ai passeggeri a ridotta mobilità

Articolo di Mattia Goltri fonte Atac

Ultime notizie

Venerdì 8 novembre 2024, è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale che interesserà anche la rete ATAC di Roma. Indetto dai si...
Il trasporto pubblico a Roma si prepara a un nuovo sciopero dei trasporti che rischia di paralizzare la città. Lunedì 28 ottobre 2024 è prevista un...
Un nuovo sciopero del trasporto pubblico rischia di paralizzare ancora una volta la città di Roma. Dopo lo sciopero doppio del 20 settembre 2024, s...
Come in ogni grande città anche a Roma sono frequenti gli scioperi mezzi e per questo abbiamo preparato una guida su cosa sapere e come comportarsi...