Skip to main content

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 23 aprile 2021: orari ATAC garantiti

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 25 settembre 2020: orari ATAC garantiti
Ultima revisione: 19 Aprile 2021

Avrà luogo venerdì 23 aprile 2021 lo sciopero indetto dai sindacati che toccherà il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di uno sciopero di 4 ore indetto dal sindacato "Orsa".

Previste ripercussioni sull'intera rete di trasporto pubblico locale quindi metropolitana, bus, filobus, tram, ferrovie locali gestite da Atac e Roma Tpl. Anche le linee della Metropolitana di Roma saranno a rischio.

L'ultimo sciopero di 4 ore era stato indetto per il 9 dicembre 2019, poi, con l'emergenza coronavirus sono state sospese le astensioni dal lavoro per assicurare il trasporto pubblico cittadino. Conclusa la fase iniziale dell'emergenza e il periodo estivo i lavoratori hanno indetto un nuovo sciopero dei trasporti che prospetta nuovi disagi per cittadini, turisti e pendolari della Capitale.

i motivi delle 4 ore di sciopero dei trasporti Roma

Questa volta i disservizi che residenti e turisti vivranno saranno a seguito di uno sciopero indetto per il giorno 25 settembre 2020 per attirare l'attenzione su:

"Esclusione dei lavoratori dei trasporti dalla vaccinazione volontaria in via prioritaria anti-sars-cov2/Covid 19"

Il sindacato "Orsa" ha avuto un'adesione del 14,8% per i lavoratori del servizio di superficie il 18 giugno 2020 mentre nel medesimo giorno l'adesione dei lavoratori per i servizi metropolitani e ferrovie regionali è stato del 18,8%

Dettagli dello sciopero del 23 aprile 2021

Lo sciopero di 4 ore inizierà alle 20:30 del 23 aprile 2021 sino a termine del servizio diurno.
L'agitazione interesserà l'intera rete gestita da ATAC tra cui bus e tram, filobus, ma anche e metropolitana di Roma e ferrovie. 
Durante lo sciopero, nelle stazioni delle linee metroferroviarie che resteranno, eventualmente attive non sarà garantito il servizio di montascale, ascensori e scale mobili e non sarà garantito il servizio delle biglietterie normalmente attive.

Le corse garantite e non garantite

Lo sciopero di 4 ore interesserà l'intera rete Atac quindi bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido.

I servizi saranno regolari sino alle 20:30 mentre saranno compromessi dalle 20:30 alle 00:30.
Lo sciopero potrebbe riguardare anche le corse in fascia notturna delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 451, 664, 881, 916, 980.

Mappe di Roma

Per i turisti potrebbe essere d'aiuto disporre della mappa della città di Roma. Trovi la mappa e le informazioni connesse in questo approfondimento.

fonte Atac

Ultime notizie

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 29 settembre 2023: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 29 settembre 2023 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di...

Riattivazione della Metro A di Roma: riprende il servizio con orari estesi

La Metro A di Roma torna operativa dopo uno stop temporaneo e programmato per lavori di rinnovo dei binari. Il servizio è stato completamente riatt...

Manutenzioni programmate sulla linea A della metropolitana di Roma: in corso il rinnovo completo dei binari

La società che gestisce la rete metropolitana di Roma, ha annunciato un importante progetto di manutenzione sulla linea A. Il focus di questi lavor...

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 16 dicembre 2022: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 16 dicembre 2022 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di ...