Skip to main content

Coronavirus, sanificazione quotidiana di treni, bus e metro

Coronavirus, sanificazione quotidiana di treni, bus e metro
Ultima revisione: 25 Febbraio 2020

Coronavirus, sanificazione quotidiana di treni, bus e metro

In linea con le direttive nazionali anche ATAC ha disposto la sanificazione della metropolitana di Roma con cadenza quotidiana al fine di ridurre eventuali rischi da contagio del virus COVID-19.

Covid-19, sanificazione quotidiana metropolitana di Roma

Allo scopo di prevenire la diffusione del coronavirus Covid-19, e in linea con le indicazioni pervenute dagli Enti ed Autorità competenti, ATAC ha disposto un piano straordinario per la sanificazione quotidiana di tutti i mezzi di trasporto pubblico, inclusa la metropolitana di Roma.

La sanificazione quotidiana non è l'unica azione intrapresa dall'azienda del trasporto pubblico di Roma Capitale.

Quello che fa l'azienda

  • Sanificazione quotidiana e potenziata delle cabine di guida/condotta di bus e treni metroferro, e dei locali di lavoro
  • Sanificazione straordinaria quotidiana delle superfici a contatto con il pubblico per i mezzi di superficie e metroferro
  • Soluzione gel igienizzante lavamani da distribuire al Personale a contatto con il pubblico
  • Affissione su tutti i mezzi del decalogo Ministero Salute, allegato al presente comunicato, alle cui indicazioni si prega di prestare rigoroso rispetto
  • Pubblicazione di un filmato informativo sui presidi di prevenzione del contagio, su stazioni/treni metro e bus dotati di schermo video

Decalogo aggiornato il 24 febbraio 2020Per tutte le informazioni di carattere sanitario si invita a contattare telefonicamente il medico di base o il numero verde del Ministero della Salute 1500, limitando le chiamate al 112 ai soli casi di emergenza sanitaria.

Quello che viene chiesto ai passeggeri 

Atac ricorda che grazie alla prevenzione è possibile ridurre il rischio di infezione, proteggendo se stessi e gli altri. Per questo motivo, nello spirito di collaborazione con le Istituzioni, si invita l'utenza al rispetto delle norme igienico-sanitarie riportate nella locandina dei "dieci comportamenti da seguire" riportata qui accanto, evitando comportamenti che possano indurre ad allarmismo ingiustificato.

L'Azienda resterà in costante contatto con le Autorità competenti e continuerà ad osservare con attenzione le indicazioni che perverranno, allo scopo di adottare tempestivamente tutte le misure stabilite. 

Fonte: atac

Ultime notizie

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 16 dicembre 2022: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 16 dicembre 2022 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di ...

Il regalo di Natale di Atac: viaggi gratis nei giorni dello shopping

E' quantomeno curiosa la scelta di Atac di consentire viaggi gratis sull'intera rete ATAC nei giorni tipicamente dedicato allo shopping di Natale.

Ascensori e scale mobili tornano in funzione su metro A, B e C

Lo annuncia Atac spiegando "tornano in esercizio 12 ascensori in metro C, 10 scale mobili in metro B1, e una scala mobile in metro A".

Al via la mostra interattiva in Metro C dal 1 al 4 dicembre 2022

Prende il via anche quest'anno la mostra aperta al pubblico all'interno delle stazioni della Metro C.