Skip to main content

Sicurezza capodanno a Roma, la questura invita a segnalare anomalie al 112

Ultima revisione: 31 Dicembre 2016

Sicurezza capodanno a Roma, la questura invita a segnalare anomalie al 112

Campagna Dacci una mano della Questura di Roma per capodanno

Nasce la campagna "Dacci una mano" lanciata il 30 dicembre 2016 dalla Questura di Roma in vista di ipotetici situazioni anomale nella Capitale. L'obbiettivo è la sicurezza partecipata da parte dei cittadini chiamati a segnalare le anomalie al 112 nel corso della notte di San Silvestro.

Locandina campagna della questura di Roma sicurezza capodanno"Condividi con le autorità di sicurezza eventuali percezioni di situazioni anomale chiamando il 112" se, si legge nel manifesto della Questura di Roma:

  • hai bisogno per te o per altri;
  • stai lavorando e vedi situazioni anomale;
  • trovi strana la presenza di persone o cose in luoghi a te familiari;
  • noti comportamenti anomali o sospetti;

È stata definita nella mattinata del 30 dicembre la campagna della Questura di Roma, in collaborazione con Roma Capitale, per il coinvolgimento di lavoratori e cittadini che saranno in strada nella notte di San Silvestro. È un'iniziativa che si rifa alla grande tradizione italiana, ancora presente nei quartieri e nelle borgate della Capitale, di riconoscimento informale, per rafforzare la sicurezza della comunità e delle famiglie, in un momento in cui non ci sono specifiche informazioni di rischio per il Capodanno nella Capitale, ma comunque si registra un allarme generalizzato.

L'appello, che il questore Nicolo Marcello D'Angelo ha voluto lanciare ai lavoratori e cittadini, è proprio quello di condividere - avvertendo tempestivamente il numero unico di emergenza 112 - con le autorità di sicurezza eventuali percezioni di situazioni anomale o allarmanti. La campagna, che si identifica nella foto di "2 poliziotti", un uomo ed un cane, mira ad alimentare una maggiore percezione di sicurezza attraverso una attiva collaborazione su uno scenario operativo dove le forze dell'ordine saranno presenti in maniera capillare.

  Articolo di Matia Goltri fonte Atac

Ultime notizie

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 16 dicembre 2022: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 16 dicembre 2022 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di ...

Il regalo di Natale di Atac: viaggi gratis nei giorni dello shopping

E' quantomeno curiosa la scelta di Atac di consentire viaggi gratis sull'intera rete ATAC nei giorni tipicamente dedicato allo shopping di Natale.

Ascensori e scale mobili tornano in funzione su metro A, B e C

Lo annuncia Atac spiegando "tornano in esercizio 12 ascensori in metro C, 10 scale mobili in metro B1, e una scala mobile in metro A".

Al via la mostra interattiva in Metro C dal 1 al 4 dicembre 2022

Prende il via anche quest'anno la mostra aperta al pubblico all'interno delle stazioni della Metro C.