Avrà luogo venerdì 25 settembre 2020 lo sciopero indetto dai sindacati che toccherà il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di uno sciopero di 24 ore indetto dai sindacati "Usb Lavoro Privato".
Previste ripercussioni sull'intera rete di trasporto pubblico locale quindi metropolitana, bus, filobus, tram, ferrovie locali gestite da Atac e Roma Tpl. Anche le linee della Metropolitana di Roma saranno a rischio.
L'ultimo sciopero di 24 ore era stato indetto per il 24 febbraio 2020, poi, con l'emergenza coronavirus sono state sospese le astensioni dal lavoro per assicurare il trasporto pubblico cittadino. Conclusa la fase iniziale dell'emergenza e il periodo estivo i lavoratori hanno indetto un nuovo sciopero dei trasporti che prospetta nuovi disagi per cittadini, turisti e pendolari della Capitale.
Questa volta i disservizi che residenti e turisti vivranno saranno a seguito di uno sciopero indetto per il giorno 25 settembre 2020 per attirare l'attenzione su:
Il sindacato "Usb Lavoro Privato" ha avuto un'adesione del 14,8% per i lavoratori del servizio di superficie il 18 giugno 2020 mentre nel medesimo giorno l'adesione dei lavoratori per i servizi metropolitani e ferrovie regionali è stato del 18,8%
Lo sciopero di 24 ore inizierà alle 00:01 del 25 settembre 2020 con le corse notturne e proseguirà sino alle 23:59 con evidenti ripercussioni su tutta la rete di trasporto pubblico urbano.
L'agitazione interesserà l'intera rete gestita da ATAC tra cui bus e tram, filobus, ma anche e metropolitana di Roma e ferrovie.
Durante lo sciopero, nelle stazioni delle linee metroferroviarie che resteranno, eventualmente attive non sarà garantito il servizio di montascale, ascensori e scale mobili e non sarà garantito il servizio delle biglietterie normalmente attive.
Lo sciopero di 24 ore interesserà l'intera rete Atac quindi bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido.
I servizi saranno regolari durante le fascia di garanzia da inizio servizio diurno alle 10:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
Il servizio non sarà garantito dalle 0.01 a inizio servizio diurno, dalle 10:00 alle 17:00 e dalle 20:00 sino al termine del servizio diurno.
Nelle notti tra il 24 e il 25 e tra il 25 e il 26 settembre, potrebbero verificarsi riduzioni di servizio sulla rete notturna.
Nella notte tra il 25 e il 26 settembre non sarà garantito il servizio delle linee metro, delle linee sostitutive serali della metro C e del tram 8.
Per i turisti potrebbe essere d'aiuto disporre della mappa della città di Roma. Trovi la mappa e le informazioni connesse in questo approfondimento.
fonte Atac
Realizzato da WebG.it Copyrights © 2023. All rights reserved.