Skip to main content

Biglietti +4,4% rispetto a marzo 2018, superati i 66 milioni di ricavi

Biglietteria metro Roma stazione Conca d'Oro
Ultima revisione: 30 Gennaio 2020

Biglietti +4,4% rispetto a marzo 2018, superati i 66 milioni di ricavi

Dall'inizio del 2019 le vendite di biglietti sono cresciute rispetto al 2018. Lo spiega ATAC in un comunicato in cui vengono analizzati i dati fino ad ora disponibili per il primo trimestre 2019.

A marzo 2019 si conferma il trend positivo delle vendite di titoli di viaggio che hanno prodotti ricavi per 24 milioni di euro con una crescita del 4,4% rispetto allo stesso mese dell'anno 2018.

Biglietti digitali +200%

Al risultato positivo di marzo 2019 hanno contribuito anche l'eccellente andamento dei titoli dematerializzati venduti attraverso il servizio B+, triplicati rispetto a marzo 2018 +200% e quello dei titoli rete Atac Roma Transport Pass. Buoni risultati anche per gli abbonamenti mensili +2,9% e soprattutto per quelli annuali +5,8%.

Primo trimestre 2019 +4,9%

Guardando l'intero trimestre gennaio-marzo 2019, trend positivo con 66,4 milioni di euro di ricavi che portano ad un +4,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel trimestre si conferma anche il buon andamento degli abbonamenti annuali, i cui ricavi sono cresciuti del 5,7% rispetto al primo trimestre 2018.

Fonte Atac

Ultime notizie

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 16 dicembre 2022: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 16 dicembre 2022 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di ...

Il regalo di Natale di Atac: viaggi gratis nei giorni dello shopping

E' quantomeno curiosa la scelta di Atac di consentire viaggi gratis sull'intera rete ATAC nei giorni tipicamente dedicato allo shopping di Natale.

Ascensori e scale mobili tornano in funzione su metro A, B e C

Lo annuncia Atac spiegando "tornano in esercizio 12 ascensori in metro C, 10 scale mobili in metro B1, e una scala mobile in metro A".

Al via la mostra interattiva in Metro C dal 1 al 4 dicembre 2022

Prende il via anche quest'anno la mostra aperta al pubblico all'interno delle stazioni della Metro C.