Skip to main content

Riattivazione della Metro A di Roma: riprende il servizio con orari estesi

Ultima revisione: 25 Agosto 2023

La Metro A di Roma torna operativa dopo uno stop temporaneo e programmato per lavori di rinnovo dei binari. Il servizio è stato completamente riattivato il 25 agosto 2023, riportando un sollievo benvenuto ai pendolari e ai cittadini, anche in vista del rientro al lavoro.

Questa ripartenza segna un passo avanti significativo verso un servizio migliore e più affidabile.

Riattivazione della Linea A: un passo avanti verso il miglioramento

La Metro A, che collega le stazioni da Arco di Travertino a Ottaviano, è stata oggetto di lavori di rinnovo dei binari avviati lo scorso 11 agosto. Questa sospensione programmata è stata intrapresa con l'obiettivo di migliorare ulteriormente l'infrastruttura e garantire un servizio più efficiente e affidabile ai passeggeri. La mattina del 25 agosto il servizio è stato completamente ripristinato su tutta la linea A, segnando una pietra miliare nei progressi dei lavori di manutenzione.

Orari estesi per una maggiore comodità

Una delle novità più entusiasmanti che accompagnano questa riattivazione è l'estensione degli orari di servizio. Il 25 agosto e il 26 agosto, i cittadini potranno usufruire della Metro A fino all'1:30, consentendo una maggiore flessibilità nei loro spostamenti notturni. Questa estensione degli orari non solo offre un vantaggio immediato ai pendolari, ma getta anche le basi per ulteriori miglioramenti in futuro.

Ripresa dei lavori serali

Mentre il servizio è stato completamente riattivato, i lavori di rinnovo non sono ancora del tutto conclusi. Tuttavia, per ridurre al minimo l'impatto sui viaggiatori, i lavori di manutenzione proseguiranno durante le ore serali. Questo approccio strategico consente di combinare la manutenzione essenziale con il servizio di trasporto pubblico, garantendo che i cittadini possano continuare a spostarsi agevolmente durante il giorno.

Nuovi orari dal 27 agosto 2023

A partire da domenica, la Metro A tornerà ai consueti orari. Durante i giorni feriali, da domenica a giovedì, l'ultima corsa sarà alle 21, seguita da bus sostitutivi tramite la linea MA. Il venerdì e il sabato, invece, il servizio regolare si estenderà fino all'1:30, consentendo ai cittadini di godere dei loro programmi serali senza preoccupazioni.

Una Metro A migliore per Roma

La riattivazione della Metro A su tutta la linea segna un passo avanti significativo nel miglioramento dei trasporti pubblici a Roma. Con orari estesi e un bilanciamento oculato tra lavori di manutenzione e servizio di trasporto, la Metro A si sta trasformando in un pilastro fondamentale per i cittadini di Roma e per i turisti che visitano la città.

Ultime notizie

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 29 settembre 2023: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 29 settembre 2023 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di...

Riattivazione della Metro A di Roma: riprende il servizio con orari estesi

La Metro A di Roma torna operativa dopo uno stop temporaneo e programmato per lavori di rinnovo dei binari. Il servizio è stato completamente riatt...

Manutenzioni programmate sulla linea A della metropolitana di Roma: in corso il rinnovo completo dei binari

La società che gestisce la rete metropolitana di Roma, ha annunciato un importante progetto di manutenzione sulla linea A. Il focus di questi lavor...

Sciopero dei trasporti Roma venerdì 16 dicembre 2022: orari ATAC garantiti

Avrà luogo venerdì 16 dicembre 2022 lo sciopero dei trasporti indetto dai sindacati che toccherà anche il trasporto pubblico di Roma. Si tratta di ...